Associazione di famiglie

Cos’è
l’autismo
Le caratteristiche della sintomatologia clinica possono essere estremamente eterogenee sia in termini di complessità che di severità e possono presentare un’espressione variabile nel tempo. Inoltre, le persone nello spettro autistico molto frequentemente presentano diverse co-morbilità neurologiche, psichiatriche e mediche di cui è fondamentale tenere conto per l’organizzazione degli interventi.
Cos’è
per noi
“Autismo è origine, il luogo d’origine dove nascono persone con uno stato d’animo particolare”. (Matteo).
“L’autismo è vivere in un altro mondo”. (Gabriel, fratello di Federico).
“Siamo tutti diversi ma belli uguali”. (Benedetta, amica di Marco).
“Con l’autismo è una battaglia quotidiana a volte penso alle sabbie mobili che imprigionano i nostri ragazzi e cercano di tirarli giù e noi dall’altra parte che cerchiamo di tirarli fuori con tutte le nostre forze. Non so chi vincerà quel che è certo è che mai smetterò, insieme alla mia famiglia di tirare. Il mio Lore d’altronde sa tenere la testa alta è forte e coraggioso e spinge”. (Fabio , papà di Lorenzo).
“Giulio è amore da canalizzare per non morire di overdose. Giulio è la mia vita autistica”. (Simone, papà di Giulio).
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Una rete virtuosa
Accendi il Buio collabora con molte associazioni ed enti attivi sul territorio. Crediamo che le relazioni e lo scambio siano pure opportunità e una spinta a crescere

Robin Hood
TRASPARENZA
Rendiconto Finanziamenti Pubblici 2018
In adempimento agli obblighi di trasparenza e pubblicita’, posti a carico di associazioni, fondazioni, onlus e imprese dall’art. 1, c.125-129 della l.124/2017, in riferimento ai rapporti economici intercorsi con la pubblica amministrazione e con altri soggetti pubblici si pubblica il rendiconto dei contributi ricevuti nel corso del 2018